Rio de Janeiro Tickets

Quanto è grande lo Stadio Maracanã? Conosci i tuoi posti a sedere nel tempio del calcio brasiliano

Pochi luoghi al mondo possono far battere il cuore di un appassionato di calcio come il Maracanã. Costruito nel 1950 per la prima Coppa del Mondo del Brasile, questo simbolo di Rio non è solo uno stadio, ma un monumento vivente allo sport stesso. Quando entri, ti trovi dove un tempo quasi 200.000 fan urlavano all'unisono. È il tipo di ruggito che non senti, senti.

Capacità dello Stadio Maracanã oggi

La capacità ufficiale dello Stadio Maracanã è oggi di 78.838 posti a sedere, il che lo rende uno degli stadi più grandi del Sud America. Dopo diversi lavori di ristrutturazione, soprattutto prima della Coppa del Mondo FIFA del 2014 e delle Olimpiadi del 2016, lo stadio è stato riprogettato come un impianto a tutti i posti per soddisfare i severi standard di sicurezza e comfort della FIFA.

Prima di questi aggiornamenti, il Maracanã poteva ospitare oltre 100.000 tifosi, ma le gradinate in piedi sono state sostituite con posti numerati, nuove zone VIP, tribune stampa e una migliore accessibilità. Il nuovo design ha mantenuto intatta la sua anima e lo ha portato nell'era moderna: uno stadio degno di ospitare finali, derby e medaglie d'oro olimpiche.

La capacità originale nel 1950

Quando il Maracanã fu inaugurato nel 1950, era un colossale catino di cemento e passione che poteva contenere ufficialmente 155.000 spettatori, anche se si dice che per la finale della Coppa del Mondo tra Brasile e Uruguay - il famigerato "Maracanazo" - si siano riversate quasi 200.000 persone. Quella partita rimane uno dei ricordi più struggenti del calcio, ma anche il momento che ha dato allo stadio il suo status di mito.

All'epoca, il Maracanã era lo stadio più grande del mondo, costruito come simbolo dei sogni calcistici del Brasile. Non aveva i posti a sedere, il comfort o la tecnologia di oggi, ma aveva qualcosa che nessun altro posto poteva eguagliare: la pura e inarrestabile energia umana.

Presenze record e momenti iconici

Anche con i limiti moderni, l'atmosfera che si respira durante i derby tra Flamengo e Fluminense (il "Fla-Flu") sembra ancora quella dei vecchi tempi: fuochi d'artificio, tamburi, cori che riecheggiano in tutta la città.

Finale della Coppa del Mondo 1950 (Brasile vs Uruguay): 199.854 tifosi - il numero più alto mai registrato nella storia del calcio.

Il millesimo gol di Pelé (1969): Una folla esaurita ha assistito alla storia quando "O Rei" ha segnato la sua pietra miliare dal dischetto del rigore.

Finale della Coppa del Mondo 2014: Dopo la ristrutturazione, 74.738 spettatori hanno assistito alla sconfitta della Germania contro l'Argentina.

Perché la capacità è diminuita

Dopo decenni in cui ha ospitato grandi folle, le norme di sicurezza della FIFA e la necessità di modernizzazione hanno portato a importanti lavori di ristrutturazione. Le terrazze sono state rimosse per creare posti a sedere individuali. I tetti sono stati ampliati, i servizi di stampa migliorati e l'accessibilità migliorata.

Lo stadio è stato inoltre riprogettato per gestire la sicurezza, i sistemi audio e l'illuminazione di livello olimpico, garantendo una migliore visibilità e il comfort dei tifosi. Ciò che il Maracanã ha perso in termini numerici, lo ha guadagnato in termini di qualità: ogni posto a sedere ora offre una vista panoramica del campo.

Cammina tu stesso nella storia

Non basta visitare il Maracanã, ma vivere. Dal punto in cui Pelé ha segnato il suo millesimo gol a quello in cui Neymar e Ronaldinho si sono allenati negli spogliatoi, ogni passo è un viaggio nel tempo attraverso la gloria del calcio.

Prenota il tuo tour del Maracanã e attraversa gli stessi tunnel che hanno risuonato per decenni di applausi, lacrime e ritmi di samba. Che tu scelga una visita autonoma, un tour dietro le quinte o un'esperienza live, sentirai sicuramente l'energia elettrica che solo il Maracanã può dare.

Domande frequenti su capacità dello Stadio Maracanã

Qual è la capacità attuale dello Stadio Maracanã?

La capacità attuale dello Stadio Maracanã è di 78.838 posti a sedere. È uno degli stadi più grandi del Sud America ed è stato modernizzato per la Coppa del Mondo FIFA del 2014 e le Olimpiadi di Rio del 2016. Ora ogni posto a sedere ha una visuale chiara del campo, sostituendo le vecchie terrazze in piedi.

Qual era la capienza dello Stadio Maracanã nel 1950?

Quando fu inaugurato nel 1950, il Maracanã poteva contenere circa 155.000 persone, anche se per la leggendaria finale della Coppa del Mondo Brasile-Uruguay - il "Maracanazo" - si sono radunati quasi 200.000 tifosi. Questo rimane il più grande pubblico di calcio registrato nella storia.

Qual è l'affluenza più alta mai registrata allo Stadio Maracanã?

Il record di presenze è stato di 199.854 spettatori durante la finale della Coppa del Mondo FIFA 1950 tra Brasile e Uruguay. La partita finì 2-1 per l'Uruguay ed è tuttora ricordata come uno dei più grandi upset del calcio.

Perché la capacità del Maracanã è diminuita?

La capacità è diminuita dopo che lo stadio è stato trasformato in un'arena a tutti i posti per rispettare i moderni standard di sicurezza e comfort della FIFA. I miglioramenti hanno eliminato le terrazze in piedi, allargato le uscite, aggiunto i box VIP e migliorato l'accessibilità.

Lo stadio Maracanã è il più grande del mondo?

Da ora non più! Il Maracanã un tempo deteneva questo titolo, ma stadi come il Camp Nou (Spagna) e il Rungrado May Day Stadium (Corea del Nord) hanno ora una capienza maggiore. Tuttavia, il Maracanã è ancora tra gli impianti calcistici più iconici e storicamente significativi del mondo.

Il Maracanã è adatto ai bambini e alle famiglie?

Assolutamente sì! Il Maracanã è adatto alle famiglie e offre tour guidati con accesso al museo, mostre interattive e posti a sedere sicuri. I Bambini adorano esplorare gli spogliatoi, vedere le maglie dei giocatori e stare a bordo campo come i loro idoli.

Cosa è successo durante la tragedia dello Stadio Maracanã?

Nel 1992, durante una partita del Vasco da Gama, una parte della tribuna superiore crollò uccidendo tre tifosi e ferendone altri. La tragedia portò a norme di sicurezza più severe e a importanti aggiornamenti strutturali che diedero forma al design dello stadio moderno.